Esplora il Centro fotografia con strumenti di ricerca di fotocamere, obiettivi, software, attacchi, recensioni, ...

Notizie

Qualche notizia qua e là dal mondo della fotografia digitale.

Disponibile su YouTube la nostra presentazione/tutorial delle maschere di selezione in Lightroom 2023 (la versione 12), appena rilasciata da Adobe. Come in pochi clic selezionare un oggetto o una persona? 8 esempi di come usare (e quando non usare) le maschere Lightroom che sfruttano l'intelligenza artificiale di Adobe "Sensei".

Per avere un audio di qualità filmando con la propria mirrorless (anche se di buon livello) è fondamentale utilizzare un microfono esterno.

In questa recensione super completa (45 minuti di dettagli e test!) andiamo ad analizzare il microfono stereo + registratore digitale Zoom H5, uno dei modelli più venduti al mondo.

LightPoint.info oggi lancia un nuovo servizio informativo: le marche della fotografia! In questa sezione troverai l'elenco delle principali marche mondiali di prodotti fotografici (essenzialmente fotocamere ed obiettivi) e software fotografico.

Si parte con 48 marche e l'elenco si arricchirà ulteriormente; per ogni marca troverai alcune brevi ma interessanti informazioni: il logo (proprietario della relativa azienda o progetto), dove si trova il quartier generale, l'anno di fondazione, e, per le marche più famose, una breve storia e la descrizione di lacune abbreviazioni usate ad esempio nei nomi degli obiettivi. Infine, in ogni pagina dedicata ad una marca sono presenti i link ai modelli dei prodotti di quella marca che sono descritti nella banca dati fotografica LightPoint.

Nei primi mesi del 2021 si sono lette notizie preoccupanti da Nikon, che lasciano presagire problemi interni all'azienda.

I servizi di garanzia sono stati ridotti, molti prodotti sono stati messi fuori produzione, nessun annuncio di nuovo obiettivo o fotocamera.

Riassumiamo cosa si è saputo nell'ultimo periodo per lasciar parlare i fatti:

Produttori menzionati in questo articolo: Nikon

Benq produce ottimi monitor per la fotografia, con qualità adatta ai professionisti ma più economici di altri marchi professionali quali NEC o Eizo. E se possedete un monitor Benq di alta gamma dotato di calibrazione hardware, come l'ottimo SW271 che è un monitor 4K da 27 pollici con quasi il 100% della copertura colori AdobeRGB, sicuramente vi sta a cuore l'accuratezza dei colori, per cui è d'obbligo la calibrazione periodica con un colorimetro (es. XRite o DataColor).

Benq fornisce il suo software proprietario per consentire la calibrazione hardware: Palette Master Elements (PME). Ho effettuato parecchi test sull'accuratezza dei colori dopo il suo impiego e individuato in particolare un problema.

Oggi è stato pubblicato un nuovo tutorial su LightPoint sulla teoria dei colori! Sono spiegati in modo semplice tutti i concetti fondamentali per capire cosa sono i formati colori, gli spazi colore, la differenza tra sRGB e Adobe RGB, cosa sono i profili ICC, cosa è la correzione gamma, ecc.

Molto utile per capire qualche tecnicismo in più nel mondo della fotografia e dei monitor.

 Disponibile nella sezione "Lezioni" a questo link.

logo Olympus

Oggi arriva una notizia molto triste, anche se non così inattesa, da Olympus: la storica società produttrice di fotocamere ed obiettivi dal lontano 1936 ha siglato un accordo per vendere la propria divisione "Imaging" (quella che produce appunto il materiale fotografico) a Japan Industrial Partners, Inc. ("JIP") entro la fine di quest'anno.

Produttori menzionati in questo articolo: Olympus
Logo PhotoWhisker

Esporti in modo massivo immagini RAW convertendole in JPEG o TIF come formato intermedio per successive elaborazioni in Photoshop®? Non tutte le tue immagini hanno la stessa importanza e ti piacerebbe risparmiare spazio sull'hard disk dato che sono file grandi?

Puoi fare un salto di qualità nel processo di esportazione in Adobe Lightroom® con il nuovo plugin:

PhotoWhisker

Vediamo come:

Dopo aver provato a fondo l'ottica, abbiamo pubblicato la video recensione del grandangolo Tamron 17-28 f2.8 per fotocamere Sony 35 mm (full-frame) su costruzione, qualità ottica, rapporto qualità-prezzo. Sicuramente un modello consigliato.

Tutte le caratteristiche nella nostra scheda qui.

Produttori menzionati in questo articolo: Sony, Tamron
Darktable logo

Come è ormai tradizione negli ultimi anni, la vigilia di Natale viene rilasciato un aggiornamento importante del software open source gratuito DarkTable che oggi passa alla versione 3.0. E' un software molto ricco per lo sviluppo RAW, cui è interessante dare un'occhiata in quanto sia consente lo sviluppo RAW che catalogare le proprie immagini.

Può essere installato sia su Windows che su Mac e anche su Linux (diversamente dai noti Lightroom e Capture One).

Trovate elencate le principali novità e il link alla pagina ufficiale nella nostra sezione dei software fotografici qui.