Foto - Blog

Qualche notizia dal sito e dal mondo della fotografia digitale.
Adobe ha rilasciato ieri la versione 5 della Creative Suite (CS5), comprendente i vari noti prodotti Photoshop, Illustrator, InDesign, Premier, After Effects, ...
Versioni di prova gratis per 30 gg sono disponibili sul sito della Adobe.
- Produttori menzionati in questo articolo: Adobe
Datacolor ha rilasciato Spyder3 Elite 4.0, la sua soluzione di gestione del colore.
Dal comunicato stampa, le principali nuove funzionalità nell'aggiornamento sono le seguenti:
nuove funzioni di flusso di lavoro rendono più semplice trovare ed utilizzare controlli avanzati;
Controllo di Luminosità via software consente agli utilizzatori di iMac e altri display/monitor con controlli limitati di lavorare in un ambiente di luce più tenue e similmente ad altri monitor;
Regolazioni Automatiche di Luminosità su schermi Apple Cinema Displays, iMacs, MacBooks e PowerBooks sono ora automaticamente corretti dal software Spyder;
un'opzione di Bilanciamento del Grigio Iterativo per un algoritmo più accurato di regolazione del grigio;
Display Graphing consente di confrontare la dinamica di colore tra vari display, così come per spazi di colore come sRGB e AdobeRGB;
Analizzatore della Qualità del Monitor fornisce gli strumenti per determinare la qualità di un display. Utilizzando semplici mappe dell'uniformità di uno schermo, confronta vari display per informare l'utilizzatore di quali aree dello schermo sono le più accurate.
Per gli attuali proprietari di Spyder3 Pro, l'aggiornamento costa 99 dollari americani (sarà intorno ai 100 €), mentre è gratis per chi acquistò il prodotto nel 2010.
La versione 6 del software Neat Image è stata rilasciata per computer Macintosh. Il famoso programma e plugin per Photoshop per la riduzione del rumore digitale supporta Photoshop CS5 a 64 bit, migliora l'algortmo di elaborazione dell'immagine e l'interfaccia utente.
Tutti i dettagli (in inglese) disponibili a questo link.
Adobe ha rilasciato Lightroom 2.7, Camera Raw 5.7 e DNG Converter 5.7.
L'aggiornamento di Lightroom aggiunge il supporto per 9 fotocamere (Canon EOS 550D, Olympus E-PL1 e altre), aumenta la dimensione della cache a 200 GB (si possono mantenere più anteprime pronte all'uso) e fissa un problema della visualizzazione diapositiva (slideshow) che qualche volta causava un blocco del software.
Il Camera Raw plugin per Photoshop in versione 5.7 incorpora un nuovo algoritmo compatibile con le nuove impostazioni presenti nella beta di Lightroom 3.
Lightroom v2.7 scaricabile ai seguenti link: Windows e Mac.
Adobe Camera Raw e DNG Converter v5.7 scaricabile ai seguenti link: Windows e Mac.
- Produttori menzionati in questo articolo: Adobe
Canon negli Stati Uniti ha esteso il suo Servizio Professionale a chi realizza video e film anche per il cinema, in considerazione del fatto che le fotocamere digitali reflex stanno diventando sempre di più anche strumenti per la produzione video.
Il programma in questione manterrà i 3 livelli di appartenenza (Argento, Oro e Platino) già noti per la parte fotografica di immagine e determinati in base all'apparecchiatura posseduta. I nuovi membri possono iscriversi al 9 aprile 2010, vedremo cosa succederà per l'ambito europeo ed italiano.
- Produttori menzionati in questo articolo: Canon
Oggi Adobe ha annunciato Photoshop CS5 (versioni Standard ed Estesa), insieme alle nuove versioni di tutti i prodotti della Creative Suite (CS), ad esempio Adobe Premiere per i video.
Le principali novità di questo aggiornamento - alcune veramente interessanti:
- automazione delle correzioni dei difetti degli obiettivi fotografici: oltre ad essere stati tolti dal menu "Filter - Distort" per essere più visibili, ora sono automatizzabili con i profili delle lenti, ossia per la correzione dell'aberrazione cromatica, della distorsione e la vignettatura, utilizzando un archivio di caratteristiche degli obiettivi! Alcuni profili saranno già inclusi nel software, altri potranno essere aggiunti dagli utilizzatori, dato che i modelli di obiettivi sono così tanti... Una grande notizia per rendere più veloci le correzioni sulle foto.
- aggiornamento del motore Adobe Camera Raw: condiviso con Lightroom, un nuovo modulo per la gestione del RAW con caratteristiche migliorate nell'estrazione dei dettagli e nella rimozione del rumore digitale.
- ritocco sensibile al contesto: nuovi algoritmi per rimuovere oggetti indesiderati, anche di grosse dimensioni e sostituendo l'area occupata con porzione di immagine prelevata da altri punti dell'immagine (ad esempio un muro, dell'erba, sabbia, ecc.) con un effetto che sembra magico... Il pennello di correzione delle macchie e la funzione di riempimento beneficeranno di questa interessante funzionalità.
- HDR migliorato: una migliore combinazione di foto multiple in una con ampia gamma dinamica (HDR) e in aggiunta una rimozione dell'effetto "fantasma" che elmina quegli oggetti/persone che si sono mossi tra uno scatto ed il successivo (tipico problema di quanto si combinano più foto in una sola).
- manipolazione di una parte di un oggetto: verrà chiamato "deformazione del pupazzo" (puppet warp) e consentirà di definire dei punti di ancoraggio/snodo di un'immagine (ad esempio un articolazione di una persona, una coda di un animale) in modo da poter muovere solo una parte del soggetto complessivo attorno al punto di ancoraggio. Da provare...
- una versione ridotta di Adobe Brodge chiamata "mini-bridge" dentro Photoshop per scorrere velocemente i file.
- Produttori menzionati in questo articolo: Adobe