Foto - Blog

Qualche notizia dal sito e dal mondo della fotografia digitale.
Il prodotto X-Rite ColorChecker Passport è un sistema di profilatura colore basato su immagini in formato DNG con un processo di gestione RAW per regolare i software di editing delle immagini RAW.
In pratica consiste di un software per costruire un profilo DNG, un plugin per Lightroom e tre supporti fisici da inquadrare (Creative Enhancement, Classic e White Balance).
L'utilizzatore scatta una foto RAW del supporto fisico, la converte in formato DNG, la trasferisce trascinandola sul software ColorChecker Passport e così crea un profilo colore DNG. Questo profilo può quindi essere applicato a scatti della stessa fotocamera per riprodurre fedelmente i colori.
Il software è scaricabile liberamente, ovviamente non i supporti fisici da inquadrare.
Canon ha pubblicato l'aggiornamento alla versione 2.0.0 del firmware per il trasmettitore wireless WFT-E2/E2A per consentirne il funzionamento anche con la nuova fotocamera EOS-1D Mark IV.
- Produttori menzionati in questo articolo: Canon
Adobe ha aggiornato il plugin per Photoshop CS4 Camera Raw (la versione CS3 di Photoshop non è supportata) e il convertitore gratis DNG Converter (da formato RAW a DNG) alla versione 5.6.
I link per scaricarli direttamente (versione inglese, ma trovate anche quella italiana) sono qui sotto:
- Produttori menzionati in questo articolo: Adobe
Adobe ha rilasciato Lightroom 2.6. Questo aggiornamento aggiunge il supporto RAW per 20 fotocamere (tra cui la Canon 7D, Nikon D3s, Sony A500/550/850, Olympus E-P2), una correzione di bug sulla creazione di artefatti nelle zone delle alte luci per scatti con alcune macchine quando si usa Lightroom su un PowerPC), un bug sullo strumento di ritaglio (si toglieva il lock sul rapporto larghezza/lunghezza dopo una rotazione) e un problema sui Mac quando nel modulo di sviluppo ci si sposta nell'immagine con zoom a 1:1.
Si può scaricare l'aggiornamento (in inglese) da questi link: Windows or Mac.
- Produttori menzionati in questo articolo: Adobe
E' stata rilasciata la versione 5 di IDImager, un software estremamente potente e flessibile per l'archiviazione e la catalogazione delle foto, con buone funzionalità di editing, prodotto in Olanda. In termini di funzionalità, è il più ricco tra i programmi per la gestione di foto.
Qualcuna delle nuove caratteristiche:
- etichettatura sotto dettatura!
- etichette per i volti
- un nuovo pannello per l'assegnazione delle etichette
- un nuovo strumento per il download/import delle foto
- editing non distruttivo!
- un ottimo supporto ai dati GPS.
Ci sono 2 versioni disponibili: Pro (139 $, 55.6 $ per l'aggiornamento), Personal (69 $, 27.6 $ aggiornamento).
Ulteriori informazioni sul prodotto sul sito del produttore - link.
Olympus ha aggiornato il suo software per l'elaborazione delle immagini Master alla versione 2.3: aggiunto il supporto per Diorama e i Filtri Artistici per i file RAW della fotocamera E-P2, modalità iEnhance per Windows 7 e Mac OS X v 10.16 (Snow Leopard).
Si può scaricare l'aggiornamento da qui (in inglese) o per la pagina in italiano su software e firmware qui.
- Produttori menzionati in questo articolo: Olympus