Sony a9: specifiche e recensioni
[[span class='fa']][[/span]] Fotocamera

Immagini di prodotto (clic per ingrandire):
Specifiche
Caratteristiche generali
Sony
a9
[[a href="/it/foto/macchine/2042-sony-a9-ii"]]Sony a9 II[[/a]]
Unica soluzione
Modello professionale adatto soprattutto ai fotografi di sport/azione. Nessun blackout nel mirino allo scatto.
Sony a9  | |
Mirrorless  | |
2017-04-19  | |
Sì  | |
ILCE-9  | |
€ 4200  | |
$ 4500+IVA  | |
673 gr.  | |
127 mm.  | |
96 mm.  | |
63 mm.  | |
24  | |
Formato pieno  | |
35.6 mm.  | |
23.8 mm.  | |
1.01  | |
3:2  | |
Sì  | |
No  | |
100  | |
51200  | |
24.9 bit  | |
13.3 EV  | |
3517 ISO  | |
JPEG, RAW  | |
693  | |
-3.0 EV  | |
f/16  | |
No  | |
-3.0 EV  | |
No  | |
Meccanico ed Elettronico  | |
5.0 scatti/sec.  | |
20.0 scatti/sec.  | |
5.0 scatti/sec.  | |
20.0 scatti/sec.  | |
1/32000 sec.  | |
1/8000 sec.  | |
1/250 sec.  | |
650 scatti  | |
650 scatti usando l'LCD, 480 con il mirino  | |
Elettronico (EVF)  | |
100%  | |
0.78x (equiv. in 35mm)  | |
3.69 milioni  | |
3.0 pollici  | |
1.44 megapixel  | |
Inclinabile verticale meno di 180°  | |
Messa a fuoco  | |
Sì  | |
Full HD a 24/25/30p, Full HD a 50/60p, Full HD a 100/120p, 4K a 24/25/30p  | |
1.00  | |
H.264  | |
4:2:2 a 8 bit  | |
ritaglio 1.2x a 4k 30p  | |
Sì  | |
Sì  | |
No  | |
No  | |
Sì  | |
Microfono, Cuffie, HDMI, Alimentazione, Ethernet, Flash esterno  | |
Doppio supporto, SD, SD UHS-I, SD UHS-II, Memory Stick  | |
WiFi, Bluetooth, NFC  | 
Link utili
 Dave Dugdale on YouTube
[[strong]][[/strong]]
Video quality and A6500 comparison
 Ken Rockwell
[[strong]][[/strong]]
La Sony A9 è una fotocamera punto di riferimento. Scatta più velocemente e in modo più automatico che qualsiasi altro modello [attuale]. Impostala come vuoi e metterà a fuoco e scatterà con qualsiasi luce con facilità — finché userai buoni obiettivi. Molto della magia dell'autofocus si perde se si spreca tempo con vecchi obiettivi non ottimizzati per le Sony mirrorless.
 The Digital Picture
[[strong]][[/strong]]
La A9 porta la linea Sony ad un nuovo livello prestazionale, con raffica a 20 fps, scatto silenzioso e mirino senza black-out. Anche i miglioramenti di facilità d'uso devono essere considerati con interesse. Il maggiore limite, almeno per alcuni professionisti, è la mancanza di teleobiettivi spinti a grande apertura, un limite che mi aspetto sarà superato nel prossimo futuro.
 DPReview
[[strong]]9[[/strong]]/10
Con utili miglioramenti di ergonomicità e interfaccia utente, la A9 è una fotocamera molto capace e rinnovata. Può non essere la scelta migliore per fotografi di paesaggi e in studio, ma dimensioni compatte, scatto silenzioso e abbondante raffica senza blackout la rendono non solo un passo avanti per le mirrorless ma un'allettante proposta per i professionisti che non possono perdere l'attimo.