Sony a6700: specifiche e recensioni
Fotocamera

Immagini di prodotto (clic per ingrandire):
Specifiche
Caratteristiche generali
Sony
a6700
Unica soluzione
Sony A6700 | |
Mirrorless | |
2023-07-12 | |
Sì | |
ILCE-6700 | |
€ 1800 | |
$ 1400+IVA | |
493 gr. | |
122 mm. | |
69 mm. | |
75 mm. | |
26 | |
APS-C | |
23.3 mm. | |
15.5 mm. | |
1.55 | |
3:2 | |
Sì | |
No | |
100 | |
32000 | |
JPEG, RAW, HEIF, HLG Foto | |
759 | |
-3.0 EV | |
Incorporato, completo | |
495 punti di Autofocus in modalità video | |
-3.0 EV | |
Sì | |
Meccanico ed Elettronico | |
11.0 scatti/sec. | |
11.0 scatti/sec. | |
11.0 scatti/sec. | |
11.0 scatti/sec. | |
59 | |
1000 | |
1/8000 sec. | |
1/4000 sec. | |
No | |
1/160 sec. | |
570 scatti | |
Elettronico (EVF) | |
100% | |
0.70x (equiv. in 35mm) | |
2.36 milioni | |
3.0 pollici | |
1.04 megapixel | |
Completa | |
Impostazioni, Messa a fuoco | |
Sì | |
Full HD a 24/25/30p, Full HD a 50/60p, Full HD a 100/120p, Full HD a 150/180p, Full HD a 200/240p, 4K a 24/25/30p, 4K a 50/60p, 4K a 100/120p | |
1.05 | |
H.264, H.265 | |
4:2:2 a 10 bit | |
1280x720 a 24/25/30p, Full HD a 24/25/30p, Full HD a 50/60p, 4K a 24/25/30p | |
4K @100/120p con ritaglio 1.58x, rolling shutter di circa 15 msec a 4k 24..60 fps | |
Sì | |
Sì | |
No | |
No | |
Sì | |
Microfono, Cuffie, HDMI, USB3, Alimentazione, USB-C, Flash esterno | |
SD, SD UHS-II | |
WiFi, Bluetooth |
Link utili
Optyczne
Prove della componente video
Vantaggi: ottima stabilizzazione in modalità attiva, touch screen articolabile, no limite di tempo di registrazione, campionamento colore 4:2:2/10 bit, 4K a 50/60 fps senza ritaglio e a 100/120 fps con ritaglio, buona gamma tonale nel profilo S-Log3, autofocus molto buono, ottimo dettaglio in 4K fino a 50 fps, basso rolling shutter.
Difetti: singolo slot memoria, connettore HDMI ridotto, bassa risoluzione del mirino, rumore ad alti ISO, mediocre qualità in Full HD.
- DDay.it
9/10
Si tratta di un perfetto bilanciamento tra la funzione fotografica e quella video. [...] Forse il vincolo più grosso sul fronte video è quello di dover prevedere nel corredo qualche obiettivo a focale molto corta (e quindi suscettibile di qualche limite ottico) per poter realizzare riprese super-grandangolari. [...] Autofocus AI in testa alla lista [...] La A6700 non è una macchina per chi vuole girare video molto lunghi in condizioni climatiche "avverse".
DPReview
8.8/10
È una fotocamera a tutto tondo, adatta per ritratti e paesaggi così come per vlogging in viaggio e realizzazione di film. La qualità d'immagine, le funzionalità video e l'autofocus sono tutte di massima qualità, meglio o alla pari con le migliori. L'ergonomia e i menu sono ben progettati e non manca la scelta degli obiettivi.
Optyczne
7.6/10
Il sensore utilizzato nell'A6700 è caratterizzato da prestazioni molto buone, sulle quali è difficile avere riserve [...] Ci si potrebbe aspettare che possa competere ad armi pari con modelli come Fujifilm X-H2S e OM System OM-1. Tuttavia, l'A6700 non è dotato di sensore stacked, quindi non c'è motivo di aspettarsi che possa competere con loro ad armi pari. [...] Il mirino e l'unico slot per la scheda di memoria non danno un'impressione molto favorevole.
Camera Labs
The A6700 sports upgrades for both photographers and videographers, but in my tests it’s the latter who benefit the most. [...] For stills shooters, the highlight is Sony’s best autofocus system, effortlessly recognising and tracking a wealth of subjects [...]. But [...] the actual photo quality and burst speeds looked similar to its predecessor and the body features remain more mid-range than high-end.
CineD
It performs very well in the lab. Rolling shutter values are OK, dynamic range is on par with a lot of other consumer cameras for the APS-C as well as for full-frame sensors, and the latitude results really show the capabilities of the new sensor/image pipeline and robust all-I 4:2:2 10bit codec. This size/price/performance ratio is hard to beat!