Attacco Leica L
L'attacco L fu introdotto da Leica nel 2014 per fotocamere con sensori APS-C (Leica T) e nel 2015 fu esteso alle fotocamere a formato pieno (Leica SL).
Nel 2018 Leica, Panasonic e Sigma formarono la L-Alliance per produrre, ognuno per conto proprio, fotocamere ed obiettivi con l'attacco L per promuoverne l'interoperabilità, inizialmente solo per il formato pieno (35mm) e successivamente fu aggiunto anche quello ridotto APS-C.
Nel 2022 si è unita all'alleanza anche DJI (costruttore di droni), seguita nel luglio 2023 da Samyang (costruttore di obiettivi della Sud Corea noto anche sotto il nome di Rokinon) e Astrodesign (azienda giapponese specializzata nel processamento in tempo reale di segnali digitali e videocamere professionali).
Nome | Formato sensore | Ritaglio sensore | Supporta AF | Anno | Note |
---|---|---|---|---|---|
TL | APS-C | 1.5 | motore in obiettivo | 2014 | |
SL | Formato pieno | 1.00 | motore in obiettivo | 2015 | |
L | Formato pieno | 1.00 | motore in obiettivo | 2018 | alleanza attacco-L, aggiornamento firmware rispetto all'innesto SL |